12 - Contraffazione e abusivismo
Milano pulita, la rete internazionale dei writers: arte di strada e decoro urbano
La storia del decoro urbano ci dice che i gruppi strutturati di graffitari vandalici non sono stati decimati a seguito dei processi...
3 - Il terrorismo nelle fabbriche milanesi e il caso dell'Alfa Romeo
Lo stragismo dei terroristi neri e l’assalto fascista al Circolo culturale Carlo Perini
Penso a piazza Fontana, ad un lontano 12 dicembre 1969, a quella bomba contro il popolo...
3 - La cultura come prodotto
LA CULTURA COME CONSAPEVOLEZZA
La cultura è e deve essere, infine, “consapevolezza” e, mi permetto di aggiungere, riflessività. In questa accezione vengono ad incontrarsi tutti i precedenti significati di cultura. Cosa significa cultura come consapevolezza?...
2 - Occupazioni abusive di case popolari
Povertà e “devianza minorile e giovanile sommersa”
Sono questi i due problemi prioritari non rilevati dai dati ufficiali, strettamente legati alla sicurezza e alla crescente sfiducia della popolazione verso gli organi istituzionali lontani dai...
13 - Milano pulita (writers)
Le truffe agli anziani over 70 vittime anche di rapine
È una piaga largamente diffusa, come quella degli scippi.
I metodi della truffa e del raggiro sono moltissimi, persino di astuzia psicologica per carpire la fiducia e...
4 - Lo stragismo e l'assalto al Circolo Perini del 1971
Che cosa è veramente accaduto in quel lontano 1° aprile 1980 nella sezione milanese della DC?
Ecco il racconto del “Servo di Kossiga, il gambizzato più iellato d’Italia”.
Il tragico appuntamento...
3 - Povertà e devianza minorile
La schiavitù della prostituzione femminile e maschile (viados) diurna e notturna
Questo problema di schiave ed emancipate è diffuso nelle nostre periferie e costituisce un fenomeno preoccupante, come fonte anche di schiavitù sessuale e di...
1 - Memoria identitaria storica
Raccontare Milano oltre le mura e le porte storiche
Già dai primi anni 2000 la Fondazione Carlo Perini, con la ricerca “RACCONTARE MILANO – Oltre le mura e le porte storiche” propose agli Enti sociali di...
5 - Il racconto dell'attentato del 1 aprile 1980
DAL VOLANTINO DI RIVENDICAZIONE DELLE BRIGATE ROSSE
La rappresaglia delle brigate rosse della Walter Alasia alla sezione DC di via Mottarone a Milano
Dal volantino di rivendicazione delle brigate rosse si legge:
“Il 1...
4 - La schiavitù della prostituzione femminile e maschile
Mafia –corruzione politica – affari “Questione nazionale”
La mafia punta a spendere e investire soldi di tanta inspiegabile ricchezza, che quasi sempre arriva da pratiche estorsive, dai profitti dell’usura, dai traffici illeciti....