4 - La cultura come consapevolezza  LA CULTURA COME INTERSOGGETTIVITÀ La cultura, inoltre, può essere anche considerata come “intersoggettività”. Il fatto di non poter più fruire, in virtù dei processi sopra analizzati, di schemi culturali tradizionali e consolidati, il costante confronto...

8 – Il commercio delle armi

7 - Il gioco d'azzardo Il commercio delle armi Fiorente e facile è diventato il commercio delle armi, per una “giustizia fai da te” senza porre limiti alla legittima difesa, quando le irruzioni di ladri, magari di notte, avvengono in casa. Fucili,...
MEMORIA IDENTITARIA STORICA “Campagna, invero, in elevata pianura e cinta da ogni parte da fonti, non di quelle però simili al nostro Sorga d’oltralpe, e tuttavia soavemente intersecantesi e fluenti, sì che appena si può intendere donde provengano e dove...

9 – Sanità e mafia

8 - Il commercio delle armi Sanità e mafia La malavita si è infiltrata, da decenni, nella sanità pubblica e privata, che è diventata un settore cruciale, lucroso e crescente del potere mafioso, che ricicla anche con l’acquisto di cliniche private....
MILANO 2020: i mali della città e il diritto di sognare la rigenerazione delle periferie Milano ha una qualità della vita di prima in classifica in Italia, a cominciare dal suo sistema d’impresa e dalle università, dalle sue infrastrutture al...
5 - Milano Città Europea MILANO CITTA’ D’ACQUE La Fondazione Perini, attraverso le sue attività storiche, non ha mai mancato di osservare e interpretare da vicino gli eventi politici e culturali che hanno interessato le piccole e grandi trasformazioni della società...

10 – Edilizia e caporalato

9 - Sanità e mafia Edilizia, caporalato e legalità nelle imprese e nelle grandi opere No al lavoro nero che, produce schiavi! Dopo accurate indagini della Dia il Tribunale di Milano ha comminato dure condanne giudiziarie contro gli affari delle mafie nel...
L’eversione di destra e l’eversione di sinistra La cronistoria degli “anni di piombo in Italia”, si concentra dal 1969 al 1984, alla quale va aggiunto lo strascico terroristico di questi ultimi 15 anni, con i caduti negli attentati del residuo...
Exit mobile version